sabato 23 giugno 2018


Il ragazzo ombra (Costanza Vecchione)

C’era una volta una bambina di nome Silvia. Giocava con gli altri bambini in giardino tra l’erba e i fiori. Mentre giocava vide un’ombra. Non le sembrò la sua anche se era piccola. Sembrava l’ombra di un bambino.

Ci giocava con quest’ombra un po’ particolare. Ma non la voleva mostrare a nessuno. Se ne vergognava ma quando era da sola se ne sentiva orgogliosa: era una particolarità unica.

Alle volte ballava con la sua ombra: sembrava avesse un cavaliere ma non lo aveva. O ancora quando si sentiva triste e vedeva quella strana ombra si rincuorava e sentiva in cuor suo di volerle un gran bene.

Una volta divenuta ragazza quest’ombra la proteggeva da ogni tipo di delusione: compresi i giudizi negativi.

Silvia, infatti, aveva un’anima delicata e nobile ma molto fragile e quell’ombra era come un ragazzo che la proteggeva sempre.

Un giorno, però, Silvia si recò al centro commerciale. Sentì una mano che le accarezzava i capelli bruni. Si girò d’improvviso per vedere chi l’aveva salutata ma notò solo la sua ombra: era un’ombra di ragazza.

Si allarmò: non c’era più il suo ragazzo ombra. Nessuno più l’avrebbe protetta. Stava per piangere ma non fece in tempo che vide tra i tanti volti del centro commerciale un ragazzo e lo riconobbe.

Nessun commento:

Posta un commento