Sul bianco della brina a lenti fiocchi
.jpg)
Sul bianco della brina a lenti fiocchi
si perde un po' di neve silenziosa;
tu avevi un'ombra nera dentro gli occhi,
ogni giorno ti toglieva qualcosa...
Fa così freddo, ti copro i ginocchi,
tu segui la tua ombra misteriosa,
quella farfalla nera, viva e greve,
non l'hai neanche guardata, quella neve.
(Patrizia Valduga)
In questa breve poesia Patrizia Valduga descrive un giorno freddo, in cui nevica. La neve scende lenta, dolcemente. E' il tipico paesaggio invernale: tutto coperto dal candore della neve. Ma alla purezza e al bianco della neve dopo poco due versi viene contrapposta "l'ombra nera dentro gli occhi" del padre della poetessa, l'ombra scura della malattia che ogni giorno gli toglie quei piccoli piaceri quotidiani come il vedere scendere la neve lentamente. Della neve infatti non riesce a percepire l'atmosfera magica e dell' inverno riesce a percepire solo il freddo che porta con sé. Lo scendere della neve non cattura neanche un attimo il suo sguardo, egli non riesce a guardare altro che quella "farfalla nera viva e greve"
Nessun commento:
Posta un commento